Il Festival della Terra delle Gravine nasce nel 1996 da un idea del compositore Giovanni Tamborrino per la necessità di sensibilizzare la cultura dei territori rupestri della Puglia e di legare luoghi del mito con l’arte contemporanea.
FRANCO CASSANO il pensiero Meridiano
“Le nostre infanzie sono fatte di luoghi pubblici, di spiagge e di campi nei quali si riusciva a star bene senza rinchiudersi in piccoli recinti, in cui la ricerca paradossale di una distinzione di massa, di una privacy ossessiva non aveva ancora devastato le coste e le colline. La capacità di escludere gli altri era il privilegio di quelli veramente ricchi e la nostra libertà è diventata la rincorsa paradossale ed inflativa di quel modello.. Questa emulazione ha prodotto la strage degli incontri e delle solidarietà collettive”
Cronologia Edizioni
I Festival della Terra Delle Gravine 1996
Teatro Musica e Cinema ai confini del secolo.
Patrocinio Castellaneta, Ginosa e Marina di Ginosa, Mottola e Laterza

Sfoglia Libretto
Scheda Spettacoli Prima edizione 1996
Al Darawish 19 / 07/ 1996 Ginosa Piazza Marconi
Teatro Kismet Cappuccetto Rosso 20/07/1996 Castellaneta Piazza Marina
Meta Quarter 21/07/1996 Marina di Ginosa Delegazione Comunale
Ravenna Teatro Nessuno Può Coprire L’ombra 24 /07/1996 Laterza Fontana Antica, Castellaneta Piazza Marina
Teatro Kismet Uccelli 26e27/07/1996 Gravina di Ginosa, Piazza Plebiscito Mottola
Gruppo D’arte Nazionale Egiziana 28/07/1996 Gravina di Ginosa
Renato Curci Alessandro Casali Ridi Ridi 29e30/07/1996
Laterza Musica Gordon Pym 01/08/1996 Piazza Marina
Giornata di studio sulla “Opera Senza Canto” 2e3/08/1996 Castellaneta Museo Valentino, Ginosa centro Covella
Teatro di Los Andes Ubu in Bolivia 3/08/1996 Mottola Piazza Plebiscito
Tra i fuochi e le cadenti stelle 5 e 11/08/1996 Gravina di Ginosa
Gabriele Maggi Laboratorio di percussioni 5/08/1996 Centro Covella
Faraualla 5/08/1996 Largo Chiesa Mottola Grotta
Reputi di Medea Teresa Ludovico e Giovanni Tamborrino Gravina di Ginosa 8/8/1996
Laterza in Musica Omaggio a Luciano Berio 9/08/1996 Fontana Medioevale
Marco Manchisi e Galleria toledo Pulcinella e la Dama Bianca 10/08/1996 Largo chiesa grotta
Festa Spettacolo di conclusione a cura di Gabriele Maggi 11/08/1996 Gravina di Ginosa
Andreas Hecher L’astronauta 12 e 13/08/1996 Castellaneta Piazza Umberto e Marina di Ginosa viale Jonio
Associazioni Laterza Opera e Symbola
II Festival della Terra delle Gravine 1997
Patrocinio Castellaneta, Ginosa, Mottola, Matera, Palaggianello, Laterza
In collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e Ambientali Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Basilicata

Sfoglia Libretto
Compagnia Virgilio Sieni Danza e Giovanni Tamborrino “Quartetti sul Vento” 18 e 20/07/1997 Gravina di Ginosa, Matera Sassi (S. Pietro Barisano)
Faraualla Sussurri nelle Grotte 19 e 29/07/1997 Grotte Mater Domini
Filarmonica Clown “Don Chisciotte” 21 e 22 /07/1997 Mottola Grotte delle 7 Lampade, Gravina di Ginosa
Teatro C.R.E.S.T Mattanza 23 e 24 Laterza Grotte Santuario Materdomini e Gravina di Ginosa
Teatro Kismet Opera Vangelio 25/07/1997 Gravina di Ginosa
Laterza Musica Reputi di Medea 26/071997 Matera Sassi (S.Pietro Barisano)
Koreja Giardini di Plastica 27 e 28 /07/1997 Gravina di Ginosa e Grotte delle 7 Lampade Mottola
Michele Serra e Michele dall’onagro Jekyll 30 e 31/07/1998 Gravina di Ginosa e Museo Valentino di Castellaneta
Laterza Musica Pulci nella House 1 e 2/08/1998 Castellante Piazza Teatro (Centro Storico), Mottola Grotte delle 7 Lampade
Accademia Perduta Romagna Teatri Asti Teatro Beethoven nei campi di barbabietole 3/08/1997 Matera Sassi (S.Pietro Barisano), Mottola grotte delle 7 Lampade
III Festival della Terra delle Gravine 1998
Patrocinio Regione Puglia Provincia di Taranto Castellaneta Ginosa Mottola Palagianello Laterza
Swiss Council Pro Helvetia Città di Ginevra
Ministero dei Beni Culturali e Ambientali Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Basilicata
CIMES Dipartimento di Musica e Spettacolo Università di Bologna
Comunità Montana Murgia sud Orientale
Il Nostro Sud soffre questo progressivo abbandono di quei luoghi, un tempo di incontro, oggi desolato scenario di ostentazione di pochi e di incomunicabilità di tanti.
Il Festival vuole accendere i riflettori su quelle terre nel tentativo di riscoprire la nostra identità e ridare visibilità alla gente che il degrado lo vive e lo abita ogni giorno.
Giovanni Tamborrino

Sfoglia Libretto
ESCURSIONI a cura di G. Roberto Barberio
23/07/1998 Palagianello, 25/07/1998 Mottola, 26/07/1998 Ginosa, 29/07/1998 Laterza, 2/08/1998 Castellaneta
Laboratorio Teatro delle Sorgenti Centro Covella Ginosa 20-22/07/1998
Laboratorio di Critica Teatrale 5- 11/08/1998
Convegno Teatro e musica per una ricerca aperta 4-6/08/1998
Siamo qui solo per i soldi 18 e 19/07/1998 Grotte del Padre Eterno Castellaneta, Gravina di Ginosa
Milon Mela (India) La festa degli incontri Laterza 20,21,22 /07/1998 Laterza Parata grotte di S.Pietro, Mottola città, Gravina di Ginosa
SYMBOLA Philarmonia Mediterranea Lo spettacolo del suono 23/07/1998 Auditorium Palagianello
DIABLOGUES Le Belle Bandiere Mondo di Carta Elena Bucci 24 e 25/07/1998 Castellaneta Grotte del Padre Eterno, Mottola Grotte delle 7 Lampade
Teatro Kismet Casa degli Alfieri “Un Macchabèee…th” 26/07/1998 Gravina di Ginosa
Compagnia Donatoni OLESEN “Buonanotte Brivido” 28 e 29 /07/1998 Gravina di GInosa e Grotte di San Pietro Laterza
Koreja Giardini di Plastica 2/08/1998 Grotte del Padre Eterno Castellaneta
III Riccardo III Claudio Morganti Elena Bucci Giovanni Tamborrino 4 e 5 /08/1998Grotte di San Pietro Laterza, Gravina di Ginosa
Ensamble Contrechamps Ritmi nel vuoto Gravina di Ginosa 7 e 8 /08/1998 Gravina di Ginosa e Grotte delle 7 Lampade
Syncretica Spot City 10/08/1998 Grotte delle 7 Lampade Mottola
Compagnia Pippo del Bono Teatro nuovo il Carro Barboni 11e12/08/1998 Gravina di Ginosa Grotte del Padre Eterno Castellaneta
TIR – Teatro Danza internazionale di Ricerca OUTIS Centro Internazionale di Drammaturgia Contemporanea Ismene 13 e 14/08/1998 Grotte delle 7 Lampade Mottola, Laterza Grotte San Pietro
IV Festival della Terra delle Gravine
Patrocinio Regione Puglia Provincia di Taranto Castellaneta Ginosa Laterza
Ministero dei Beni Culturali e Ambientali Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Basilicata
Comunità Montana Murgia Tarantina
Teatro Pubblico Pugliese

Sfoglia Libretto
INSTALLAZIONI
Anna di Terlizzi “I guerrieri silenziosi” Castellaneta Grotte del Padre Eterno
Nunzio Fucci “L’ultima tartaruga gigante vittima dell ultimo drago spietato” Gravina di Ginosa
MOSTRE
Donato LINZALATA “Sculture totemiche” Ginosa Palazzo Ranaldo piazza Plebiscito
UCCIOBONDI “Reincarnazione” a cura di Massimo Guastella Matera, Biblioteca Provinciale, Palazzo dell’Annunziata
Angelo Saponara “Terra di gravine” Laterza Palazzo Comunale
ESCURSIONI a cura di Roberto Barberio
“Arrampicata Sportiva” Castellaneta 20/07/1999
“Escursionismo” Ginosa 22/07/1999
“Speleologia” Laterza 25/1999 Fondazione Gruppo Puglia Grotte
Esercitazioni del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico
SPETTACOLI
Teatro KISMET OPERA Uccelli 18/07/1999 Laterza Fontana Antica
L’Oblò dell’Oblio Parata di Figura COLORI 19/07/1999 Gravina di Ginosa
Parata Araldica e Il Mago di OZ 20/07/1999 Castellaneta Grotte del Padre Eterno
Teatro Danza DOGON (Mali) Kanagà 22/07/1998 Gravina di Ginosa
Eramil Calzette Rosse Omaggio a Lucio Battisti 24 e 25/07/1998 Gravina di Ginosa e Fontana medioevale di Laterza
Video Art Clips & Klang SYMBOLA Francesco Leprino 26/07/1999 Masseria Girafalco Ginosa
Battery Ring I Raduno Internazionale di batteristi 28/07/1999 Piazza Vittorio Emanuele Laterza
Pantakin da Venezia La Moglie Muta 29 e 30 /07/ 1999 Luca Franceschini Gravina di Ginosa e Grotte del Padre Eterno Castellaneta
Epos in Rock SYMBOLA Orchestra della Magna Grecia 31/07/1999 Operette Morali di Giacomo Leopardi 31 e 1/08/1999
Quelli di G-Rock “Caos” 4 e 5 /08/1999 Gravina di Ginosa, Grotte del Padre Eterno Castellaneta
V Festival della Terra delle Gravine 2000-2007
Le Grandi Narrazioni
Le Grandi Narrazioni nell Habitat Rupestre e nella Terra delle Gravine
Iniziativa finanziata con fondi dell U. E.
P.O.R Puglia 2000-2007 Misura 4.5
P.I.S. n. 13 Habitat Rupestre Comune Capofila Laterza
Comuni: Laterza, Gravina, Altamura, Santeramo, Ginosa, Castellaneta, Mottola, Palagianello, Massafra, Statte, Crispiano, Grottaglie, Montemesola


Le Grandi Narrazioni Edizione i Viandanti del Mistero
Sfoglia Libretto
LaterChorus Meditterraneo Chamber Orchestra 3/10/2006 Castellaneta
Donna de Paradiso Ginosa 7/10/2006
Musica Sacra su ritmi e melodie argentine Altamura 10/10/2006
Gen Rosso 11/10/2006 Mottola
Silenzio con Variazioni Santeramo 16/10/2006
Wanda Trent Phillips Gospel Stati Uniti 17/10/2006 Laterza
Jubilee Gospel Singer Stati Uniti 26 e 28 /10/2006 Statte Chiesa Madre e Montemesola
Markey Montague and the New Fellowship Ministries Gospel Stati Uniti 27/10/2006 Crispiano
Lucilla Galeazzi e Farfalla 29 e 30 /10/2006 Palagianello, Massafra
Il Giusto Paese dell’Isola Giovanni Tamborrino Grottaglie 6/01/2006
Schola Gregoriana Resurrexi Gravina 14/01/2006
Le Grandi Narrazioni Edizione di Teatro Musicale Comico
Sfoglia Libretto
Nando e Maila 8 e 9/10/2006 Monemesola e Palagianello
Jashgawronsky Brother 13 e 14 /10/2006 Altamura e Mottola
Microband 7 e 8/01/2007 Santeramo e Massafra
Thomas e Lorenzo 18/10/2007 Castellaneta T
Orchestra Zbylenka 20 e 21/10/2007 Gravina e Laterza
Quartetto Euphoria 28 e 29/10/2007
VI Edizione Festival della Terra delle Gravine 2014
Patrocinio Regione Puglia Comune di Laterza

Sfoglia Libretto
Bottari e Vino Nostrum Enzo Avitabile 18/07/2014 Laterza Piazza Vittorio Emanuele
Vita da Galileo di Bertolt Brecht Francesco Tammacco 27/07/2014 Laterza Fontana Medioevale
Giardini di Plastica Koreja 31/07/2014 Laterza Palazzo Marchesale
La Sposa Sirena Teatro C.R.E.S.T. Santuario Mater Domini 2/08/2014
Io Provo a Volare Omaggio a Domenico Modugno Davide Berardi 5/08/2014 Laterza
L’altro peso dell’aria Giovanni Tamborrino 9/08/2014 Laterza
VII Festival della Terra delle Gravine
Patrocinio Laterza Estate

Sfoglia il libretto
Eugenio Bennato 31/07/2015 Piazza Vittorio Emanuele
“Jilian” per Viola Piero Massa 3/08/2015 Palazzo Marchesale
“Giordano Bruno L’eretico furore” 3/08/2015 Palazzo Marchesale
“Randa” per Clarinetto Nicola Puntillo 4/08/2015 Palazzo Marchesale
“Una serata veramente orribile” Carmela Vincenti 4/08/2015 Palazzo Marchesale
“Broken Lives” per Trombone Antonio Ricciardi Palazzo Marchesale 5/08/2015
“Ornella e Gino” Una Lunga storia d’Amore Gianluca Ferrato Anna Carbotti 5/08/2015
“Terra Rugosa” per Fagotto Corrado Dabbene 7/08/2015
M.E.D.A Big Oil La Basilicata Petrolizzata 7/08/2015
“Tragic SEA” per Sax Baritono Vito Soranno 8/8/2015
“Carezze” Elisabetta Fusillo 8/8/2015
“La casine fantasque” Fondazione Orchestra Lucana 11/08/2015
“IHUMAN” per Marimba Michele D’Urso Santuario Materdomini 13/08/2015
“Shakespeare Playing” G.Ranoia 13/08/2015
“Notte Bianca a colori” Vari Spettacoli e Concerti 14/08/2015
VIII Festival della Terra delle Gravine 2016
Patrocinio del Comune di Laterza

Sfoglia libretto
Mario Venuti in concerto Piazza Vittorio Emanuele 28/07/2016
Overture: P.Inturralde, Pequenza Czarda, Marianna di Ruvo Vittorio Tamburrano 4/08/2016
CAPATOSTA Teatro Crest Antica Fornace Laterza 4/08/2016
Battery Ring Piazza Vittorio Emanuele Laterza 5/08/2014
Overture Edgar Varese Density per flauto Davide Giove 6/08/2014 Palazzo Marchesale Laterza
U Parrinu Teatri di Bari 6/08/2014 Palazzo Marchesale Laterza
Notte Bianca a colori Echi delle Murge Tommaso Scarimbolo gruppo Bembè 13/08/2014
“IMMOND/izia” Giovanni Tamborrino, Gianvito Tannoia, Giuseppe Salatino Orchestra Sinfonica Pugliese Autorottamazione via pineta 3 Laterza
Overture Iannix Xenakis Rebons Giuseppe Zervino 20/08/2016
“Madre Terra” Giovanni Tamborrino 20/08/2016 Fontana Antica
“Storytelling” Chiara Visca 20/08/2016 Fontana Antica
Overture Forming Teresa Puntillo Chiara Ratti Vito Milto 25/08/2016 Sala Cavallerizza
Il Gatto e gli stivali Lucia Zotti Palazzo Marchesale 25/08/2016
Overture Luciano Berio Sequenza V per Trombone Michele Lomuto 27/08/2016
“Più Shakespeare per Tutti” Teatri di Bari Antonio Stornaiolo Vito Signorile 27/08/2016 Palazzo Marchesale.